parla andrea maggioni, coordinatore per il lago bresciano

Un incontro che ha dato frutti e ha valorizzato, una volta di più, il concetto di “rete”. Confesercenti per il lago di Garda, ha infatti chiamato a raccolta, nei giorni scorsi, a Desenzano, le associazioni con sede nei centri lacustri, per rinnovare lo spirito di corpo e guardare con la massima attenzione alle sfide del presente e del prossimo futuro. I numeri parlano chiaro: il lago di Garda bresciano, da Sirmione a Limone, vanta un turismo commerciale che genera un pil annuo di 1,2miliardi di euro.

Tutto il lago di Garda, comprese le zone veronesi e trentine, genera un pil di 4,2miliardi di euro. Meno di Roma ma più di Milano, questo per fare capire l’entità e la portata del valore commerciale di questo territorio. E allora, per agire su un fronte comune, Confesercenti ha indetto un evento che si ripeterà nel tempo, per dare uniformità ai propri progetti e per operare in maniera omogenea nel comparto.

L’articolo completo lo trovi sul Gazzettino nuovo di questa settimana.
Vuoi leggere il giornale online? Clicca qui